Motta Filocastro è una frazione del Comune di Limbadi situata su una collina a 360 metri sul livello del mare. Secondo lo storico Adilardi, il nome deriverebbe da Motta, Filos e castrum che significa piccolo ma delizioso paese eretto su un monte e adatto alla difesa.
Le sue origini si possono collocare tra il VII e il V secolo a.C. ad opera dei greci di Locri; oggi lo vediamo nelle sue “vesti” medievale quasi integre, una rarità nel contesto calabrese. Noto per le stradine strette e tortuose, i balconi in ferro e portali in granito, e un magnifico panorama che va dal Tirreno fino all’Etna;
L’antico frantoio oleario è di proprietà privata, e non è sempre fruibile: si consigli quindi di prendere accordi prima di muoversi telefonando al seguente numero: +39 0963667805.
Interessante attraversare le stanze del frantoio per osservare gli strumenti che venivano utilizzati anticamente e pensare quanto ingegno e quanti sforzi i nostri antenati erano pronti a fare dalla pianta al magazzino per procurarsi il prezioso olio.
Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattac